d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
db7d1b2397512a0c099d2cb443bc6887a18ce903

Contatti

info@mioritmo.com

Dott.ssa Elisa Castiglioni, psicologa, psicoterapeuta, 3479129012 - ecastiglioni@mioritmo.com

Dott.ssa Melissa Cozzi, psicologa, psicoterapeuta - mcozzi@mioritmo.com

Dott.ssa Vanda Citterio, psicopedagogista, 3478152183 - vcitterio@mioritmo.com

Dott.ssa Emanuela Caputo, educatrice, 3356777172 - ecaputo@mioritmo.com

Dott.ssa Misia Vecchio, psicoterapeuta, 3757006283- mioritmo@misiavecchio.it

Dott.ssa Maria Francesca Rivara, educatrice, 3332763837- f.rivaramioritmo@gmail.com


Referente formazione:
Dott.ssa Vanda Citterio, psicopedagogista, 3478152183 - vcitterio@mioritmo.com


fef9bbd38cbf6b609cb508b440bc49aef0087207

Mioritmo - Piccoli passi

Crescere è un'impresa bellissima ma anche molto complicata!
A volte i genitori sentono di avere bisogno di aiuto per essere a loro volta guide sicure per i loro bambini.
Di qui una serie di proposte che MIORITMO ha attivato nel tempo dedicate ai bambini e ai loro genitori in ambito clinico, educativo e culturale.

Qui di seguito le elenchiamo brevemente, invitando a contattarci per avere informazioni più dettagliate.



VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA collaborativa:

utilizzando test, disegni e osservazioni gioco è possibile capire meglio l'origine dei problemi e valutare la presenza di difficoltà e risorse. La valutazione può concludersi con una fiaba per raccontare con un linguaggio comprensibile ciò che sta accadendo

PERCORSI DI CONSULTAZIONE E PSICOTERAPIA:

articolati in momenti per il bambino e per i genitori o per bambino e genitori insieme, per sciogliere nodi, superare difficoltà, imparando a regolarsi, stare in relazione, esprimersi ecc...

SOSTEGNO di un EDUCATORE, con un progetto personalizzato

LABORATORI IN PICCOLO GRUPPO su tematiche dell’età evolutiva per scoprire le proprie competenze, imparare a stare in relazione con i coetanei, sviluppare le diverse forme di intelligenza (cognitiva, emotiva, espressiva…) 

SPORTELLO PER I GENITORI su questioni educative (capricci, crisi di rabbia, autonomia, regole, paure, difficoltà nel distacco, fatica nella relazione quotidiana)

Alla base del metodo c'è la fiducia nella modificabilità della struttura cognitiva di ogni essereumano.

Il principale strumento utilizzato è il Programma di Arricchimento Strumentale (P.A.S.). In particolare Il PAS Basic 1 potenzia nel bambino della scuola dell’infanzia e dei primi anni della primariale capacità cognitive emergenti ed è particolarmente adatto a situazioni in cui emergono fragilità cognitive, difficoltà di attenzione, indicatori per la presenza di disturbi dell'apprendimento.

Ci avvaliamo di Mediatori cognitivi formati c/oMEDDIATION A.R.R.C.A. autorizzato dall’Istituto Feuerstein

MEDIAZIONE COGNITIVA FEUERSTEIN volta a sviluppare le funzioni cognitive di una persona condifficoltà di apprendimento, stimolando la creazione di nuove capacità dipensiero, di elaborazione di concetti, di riflessione non impulsiva, diorganizzazione e selezione dei dati, migliorando la capacità di avere un pensiero autonomo, flessibile e aperto alle novità.

 

SPETTACOLI DI ANIMAZIONE E TEATRO

su misura per i bambini in stretta collaborazione con le scuole. Gli spettacoli non sono preconfezionati ma vengono ideati o adattati in base alle richieste degli insegnanti. Si possono concordare temi, stimoli, realizzazioni scenografiche.

PICCOLI WORKSHOP TEATRALI, ATELIER IN PICCOLI GRUPPI in cui poter sperimentare giocando con il proprio corpo e con le proprie emozioni, per conoscersi meglio e apprendere attraverso l'utilizzo di tecniche teatrali nuove possibilità espressive, utili nelle relazioni della vita quotidiana.

LABORATORI CREATIVI di pasticceria, giocoleria, fumetto ed altri ancora per sperimentare e imparare nuove cose divertendosi

PERCORSI FORMATIVI per genitori, insegnanti, operatori e PROGETTAZIONI SPECIFICHE di consulenza psicologica e pedagogica per nidi, scuole d’infanzia, scuola primaria, enti e associazioni