d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
db7d1b2397512a0c099d2cb443bc6887a18ce903

Contatti

info@mioritmo.com

Dott.ssa Elisa Castiglioni, psicologa, psicoterapeuta, 3479129012 - ecastiglioni@mioritmo.com

Dott.ssa Melissa Cozzi, psicologa, psicoterapeuta - mcozzi@mioritmo.com

Dott.ssa Vanda Citterio, psicopedagogista, 3478152183 - vcitterio@mioritmo.com

Dott.ssa Emanuela Caputo, educatrice, 3356777172 - ecaputo@mioritmo.com

Dott.ssa Misia Vecchio, psicoterapeuta, 3757006283- mioritmo@misiavecchio.it

Dott.ssa Maria Francesca Rivara, educatrice, 3332763837- f.rivaramioritmo@gmail.com


Referente formazione:
Dott.ssa Vanda Citterio, psicopedagogista, 3478152183 - vcitterio@mioritmo.com



MIORITMO è un luogo dove aiutiamo gli adolescenti, attraverso diversi linguaggi, a comprendere ciò che accade dentro di loro, dando voce a dubbi, paure, sofferenze, rabbie e incomprensioni, inquietudini piccole e vaghe o angosce profonde e incomunicabili, che possono portare a dei blocchi evolutivi e a comportamenti rischiosi.


Qui gli adolescenti possono costruire, mattone su mattone, la propria identità, creando, su fondamenta solide, architetture complesse e originali, secondo il proprio progetto individuale. E lo possono fare solo sfuggendo al rischio di impantanarsi nel compito impossibile di essere perfetti, imparando a tollerare i limiti interni ed esterni, scoprendo ed esprimendo le proprie risorse, accettando di mettersi in gioco, corpo e mente, perché vale la pena di affrontare il viaggio della crescita e della scoperta, riallacciando i contatti con la speranza.


MIORITMO diventa luogo anche per i genitori degli adolescenti, alle prese con un compito affascinante, quello di trovare modi e forme per tenere aperta una comunicazione tra il mondo adulto e quello dei figli, accompagnandoli nella scoperta del proprio sé autentico e nella costruzione del loro progetto personale. Vogliamo aiutare i genitori in questo bellissimo compito reso però difficile dalla solitudine in cui spesso si trovano, dalla complessità delle questioni che gli adolescenti portano, in un quadro in cui le trasformazioni socio-culturali hanno reso fragili e relativi regole e principi, lasciando a ciascuno il compito di definirli, aprendo nuovi spazi alla creatività ma alimentando anche un profondo disorientamento.


MIORITMO nasce dal desiderio, coltivato e cresciuto nel tempo dentro percorsi professionali ed esperienze diverse, di creare uno spazio fisico e psichico in cui accogliere, pensare, dare forma e risposta ai bisogni che possono nascere nei ragazzi e nei loro genitori nel percorso di crescita.

db7d1b2397512a0c099d2cb443bc6887a18ce903