d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
db7d1b2397512a0c099d2cb443bc6887a18ce903

Contatti

info@mioritmo.com

Dott.ssa Elisa Castiglioni, psicologa, psicoterapeuta, 3479129012 - ecastiglioni@mioritmo.com

Dott.ssa Melissa Cozzi, psicologa, psicoterapeuta - mcozzi@mioritmo.com

Dott.ssa Vanda Citterio, psicopedagogista, 3478152183 - vcitterio@mioritmo.com

Dott.ssa Emanuela Caputo, educatrice, 3356777172 - ecaputo@mioritmo.com

Dott.ssa Misia Vecchio, psicoterapeuta, 3757006283- mioritmo@misiavecchio.it

Dott.ssa Maria Francesca Rivara, educatrice, 3332763837- f.rivaramioritmo@gmail.com


Referente formazione:
Dott.ssa Vanda Citterio, psicopedagogista, 3478152183 - vcitterio@mioritmo.com


af44d083c822758c712a0371ee336e8318f23ceb

AREA FORMAZIONE

Percorsi formativi per genitori, insegnanti, operatori su tematiche legate all'adolescenza e progettazioni specifiche di consulenza psicologica e pedagogica per le scuole medie e superiori, enti e associazioni che coinvolgono gli adolescenti e i loro genitori.


Alcuni temi della formazione per genitori, insegnanti, operatori


3bc24d02eb590cf5cfc07cedaaac903313d963bb


  • I compiti evolutivi dell'adolescenza
  • Chi sono io? Adolescenti alle prese con la costruzione della propria identità e le trasformazioni del corpo
  • Le relazioni affettive in adolescenza
  • La relazione con il corpo tra dieta e palestra
  • Dipendenze da internet e patologie web-mediate
  • Adolescenza e fragilità narcisistica
  • Adolescenza e rischio
  • Cyberbullismo
  • Io e l'altro: essere se stessi in relazione 
  • Il futuro tra desiderio e paura


  • Modelli educativi
  • Essere genitori oggi
  • Come sopravvivere all'adolescenza dei propri figli
  • La migrazione: essere genitori in una terra straniera
  • Crescere tra due mondi, due culture, due lingue
  • Relazione docente studente
  • Il gruppo classe
  • Dinamiche di gruppo
  • Metacognizione, apprendimento e stili cognitivi
  • Sviluppo delle abilità di vita
a229afb8e24c5317ac3d035c17d80bf876533ceb

Consulenza alle scuole di ogni ordine e grado per…

…pensare progetti di accoglienza, orientamento, promozione del successo scolastico.

…progettare percorsi di sviluppo delle abilità di vita in correlazione con lo sviluppo di competenze.

…la valutazione di processo.


MIORITMO inoltre progetta e promuove percorsi formativi specifici in base alle vostre esigenze.